Il gruppo jihadista somalo allinaeto ad al Qaeda, Harakat al Shabaab al Mujahideen, ha rivendicato l’attacco contro il Ministero del Lavoro somalo a Mogadiscio.
L’agenzia mediatica di sostenitori dello Stato Islamico, Ahlut Tawheed Publications, ha pubblicato l’edizione 55 del settimanale “From Dabiq to Rome”. Tra le notizie riportate, l’uccisione di 6 soldati russi nei pressi di Homs e l’uccisione dell’italiano Lorenzo Orsetti, impegnato a combattere contro miliziani dello Stato Islamico a Baghouz tra le file delle YPG curde.
Al Hurr Media, il canle mediatico del gruppo jihadista kashmiro Ansar Ghazwatul Hind, ha pubblicato un video dove vengono ritratti alcuni miliziani del gruppo, uccisi negli ultimi mesi dall’esercito indiano.
Il gruppo Jamaat Nasr al Islam wal Muslimin ha rivendicato il raid condotto il 17 Marzo contro la base delle forze G5 Sahel a Dioura, regione di Segou nel Mali. L’attacco, recita il comunicato, è stato guidato da Amadou Kouffa e da miliziani provenienti dalla Katiba Macina.
Pubblicata l’edizione #32 della raccolta settimanale di notizie inerenti alla cyber-security redatta dal canale di sostenitori dello Stato Islamico Horizons.
Al Qaeda nel Maghreb Islamico – AQIM – e Jamaat Nasr al Islam wal Muslimin – JNIM – hanno diffuso un comunicato congiunto riguardante l’attacco terroristico del 15 Marzo di Christchurch, Nuova Zelanda.
Pubblicata l’uscita numero 174 del settimanale ufficiale dello Stato Islamico al Naba.
Il canale di sostenitori dello Stato Islamico, Halummu Channel, ha diffuso la traduzione in inglese dell’ultimo discorso del portavoce dello Stato Islamico, Abul Hassan al Muhajir, intitolato “Lui era sincero verso Allah”.