Jamaat Nusrat al Islam wal Muslimin, la filiale di al Qaeda nel Sahel, ha rivendicato due attacchi perpetrati nel Mali che hanno preso di mira le forze MINUSMA, nella regione limitrofa a Bamako, e l’esercito maliano nei pressi del villaggio di Ogossagou, nella regione di Mopti.
Az Zallaqa Media, il canale ufficiale del gruppo Jamaat Nusrat al Islam wal Muslimin, ha rivendicato diverse la paternità di diverse espolosioni accorse in differenti regioni del Mali, che hanno preso di mira le forze ONU e l’esercito maliano.
Il gruppo jihadista Jamaat Nasr al Islam wal Muslimin, la filiale di al Qaeda nel Sahel, ha rivendicato l’uccisione di un soldato francese nei pressi di Menaka, nella regione di Gao, a seguito dell’esplosione di una mina piazzata precedentemente dall’organizzazione.
La filiale di al Qaeda nel Sahel, Jamaat Nasr al Islam wal Muslimin, ha diffuso un comunicato dove condanna il massacro perpetrato dalle milizie Dozo contro la comunità Fulani nella regione di Mopti, nel Sahel. Nel comunicato diffuso da Az Zallaqa Media, il canale mediatico ufficiale del gruppo, viene accusata la Francia per tali crimini, […]
Tramite un comunicato diffuso dal suo canale ufficiale, Az Zallaqa Media, Jamaat Nasr al Islam wal Muslimin ha rivendicato il rapimento di un comandante del Movimento per la Salvezza dell’Azawad nella regione di Gao, nel Mali.
Il gruppo Jamaat Nasr al Islam wal Muslimin – JNIM, la filiale di al Qaeda nel Sahel, ha rivendicato un attacco accorso il 19 marzo contro il Moivmento per la Salvezza dell’Azawad – MSA – a Talataye, nella regione di Gao del Mali.
Il gruppo Jamaat Nasr al Islam wal Muslimin ha rivendicato il raid condotto il 17 Marzo contro la base delle forze G5 Sahel a Dioura, regione di Segou nel Mali. L’attacco, recita il comunicato, è stato guidato da Amadou Kouffa e da miliziani provenienti dalla Katiba Macina.
Al Qaeda nel Maghreb Islamico – AQIM – e Jamaat Nasr al Islam wal Muslimin – JNIM – hanno diffuso un comunicato congiunto riguardante l’attacco terroristico del 15 Marzo di Christchurch, Nuova Zelanda.